Conferenze
NOVEMBRE 2022
Venerdì 4 - ore 17.30 - 19.00
EMIGRAZIONE: Le migrazioni nelle miniere del Belgio (attraverso la
storia della mia famiglia)
Ing. Sergio Zubiz - Già Dirigente industriale
Martedì 8 - ore 17.30 - 19.00
ARTE: Santa Sofia di Costantinopoli, il mosaico e la letteratura areopagitica
Dott.ssa Chiara Tavella - Docente di Lettere presso il Liceo Artistico di Cordenons e esperta d'arte
Venerdì 11 - ore 17.30 - 19.00
GEOPOLITICA: Speranze e contraddizioni nel percorso dei Balcani occidentali verso l’adesione all’UE
Dott. Ugo Poli - Project manager di Iniziativa Centro-Europea. INCE-CEI
(Project manager at Central European Iniziative Executive Secretariat) Trieste, F. V. G.
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Norberto Bobbio e l’Amministrazione Comunale, è aperto a tutti.
Martedì 15 - ore 17.30 - 19.00
LETTERATURA: Pordenonelegge per il territorio
Dott.ssa Michela Zin - Direttore della fondazione “Pordenonelegge”. Giornalista – pubblicista
Venerdì 18 - ore 17.30 - 19.00
AMBIENTE: Presentazione del libro Passeggiate d’acqua - 35 itinerari
tra ruscelli, fiumi e laghi del Friuli Venezia Giulia di Elisa Cozzarini -
Giornalista indipendente
Dialoga con l’autrice Daniele Zongaro della libreria
QUO VADIS
Martedì 22 - ore 17.30 - 19.00
AMBIENTE: Microplastiche e nanoplastiche. Storie di ordinaria follia
Dott. Antonino Raimondi - Medico e studioso
Venerdì 25 - ore 17.30 - 19.00
VIAGGI: La Palestina in bicicletta
Prof. Ruggero Da Ros - Docente di matematica, amante di viaggi
Martedì 29 - ore 17.30 - 19.00
TERRITORIO e SOCIETÀ: Le antiche ferrovie del Friuli
Ing. Tito Pasqualis - Ingegnere idraulico, storico e naturalista